
Prof. Dott. Guido Ambrosini
Descrizione
Istruzione e formazione
Il Prof. Guido Ambrosini, nato a Pescara il 9 maggio 1967, ha conseguito:
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari nel Luglio del 1992, con il massimo dei voti e la lode.
- Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Sassari nell’Ottobre 1996 con il massimo dei voti e la lode.
Esperienza professionale
- Ricercatore universitario S.S.D. F20X presso l’Università degli Studi di Sassari dal 12 Ottobre 1993.
- Conferimento delle mansioni superiori di Aiuto ai fini assistenziali dal 1 Novembre 1995.
- Stage per attività di ricerca presso la Monash University Institute of Reproduction and Development – Melbourne dal 01 febbraio 1997 al 31 gennaio 1998 .
- Stage per attività di ricerca presso la New York University Medical Center, Program for In Vitro Fertilization, Reproductive Surgery and Infertility, NYC (USA) dal 01 ottobre 1998 al 30 settembre 1999.
- Ricercatore Universitario Confermato presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana dell’Università degli Studi di Padova dal 1 Novembre 2000.
- Stage come medico frequentatore in missione scientifica presso il Centre Hospitalier Universitaire Vaudois (CHUV) di Losanna dal 1 settembre al 31 ottobre 2001.
- Idoneità a Professore di II fascia S.S.D. MED/40 – Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Genova in data 11 Luglio 2003.
- Professore Associato di Ginecologia ed Ostetricia S.S.D. MED/40 – Ginecologia e Ostetricia presso il Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana dell’Università degli Studi di Padova dal 1 Marzo 2006.
- Docente nella Scuola di Ostetricia, nel Diploma Universitario di Ostetrica/o, nel Corso di Laurea in Ostetricia, nel Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, nel Corso di Laurea in Fisioterapia, nel Corso di Laurea in
Pubblicazioni
IVF Lite: a smart IVF programme based on mild ovarian stimulation for good prognosis patients
Luca Gianaroli, Amerigo Vitagliano, Anna P Ferraretti, Silvia Azzena, Gaia Terzuoli, Davide Perruzza, Guido Ambrosini, Carla Tabanelli, M Cristina Magli
2022
45(2):256-263
Chronic endometritis and altered embryo implantation: a unified pathophysiological theory from a literature systematic review
Giovanni Buzzaccarini, Amerigo Vitagliano, Alessandra Andrisani, Carla Mariaflavia Santarsiero, Rossana Cicinelli, Claudia Nardelli, Guido Ambrosini, Ettore Cicinelli
2020
37(12):2897-2911.
Middle Cerebral Artery Peak Systolic and Ductus Venosus Velocity Waveforms in the Hydropic Fetus
Erich Cosmi, Salvatore Dessole, Luisa Uras, Giampiero Capobianco, Donato D’Antona, Alessandra Andrisani, Pietro Litta, Guido Ambrosini
2005
24(2):209-13
Role of Renin-Angiotensin-Aldosterone System and Cortisol in Endometriosis: A Preliminary Report
Chiara Sabbadin, Carlo Saccardi, Alessandra Andrisani, Amerigo Vitagliano, Loris Marin, Eugenio Ragazzi, Luciana Bordin, Guido Ambrosini, Decio Armanini
2022
Int. J. Mol. Sci. – 24(1), 310
Uterine Septum with or without Hysteroscopic Metroplasty: Impact on Fertility and Obstetrical Outcomes-A Systematic Review and Meta-Analysis of Observational Research
Marco Noventa, Giulia Spagnol, Matteo Marchetti, Carlo Saccardi, Giulio Bonaldo, Antonio Simone Laganà, Francesco Cavallin, Alessandra Andrisani, Guido Ambrosini, Salvatore Giovanni Vitale, Luis Alonso Pacheco, Sergio Haimovich, Attilio Di Spiezio Sardo, Jose Carugno, Marco Scioscia, Simone Garzon, Stefano Bettocchi, Giovanni Buzzaccarini, Roberto Tozzi, Amerigo Vitagliano
2022
J. Clin. Med. – 11(12), 3290
Hysteroscopic metroplasty under laparoscopic guidance in infertile women with septate uteri: follow-up of reproductive outcome
Pietro Litta, Chiara Pozzan, Federica Merlin, Giuseppe Sacco, Carlo Saccardi, Guido Ambrosini, Giampiero Capobianco, Salvatore Dessole
2004
J Reprod Med – 49(4):274-8.