Magazine

  • Dolori al basso ventre? Scopri tutte le cause e i migliori rimedi

    Dolori al basso ventre: cause, sintomi e trattamenti

    Chiunque, almeno una volta nella vita, ha sofferto di dolori al basso ventre; ma da cosa derivano? E come bisogna intervenire? Ecco una serie di consigli utili.

  • Mal di pancia in gravidanza? Scopri perché e come trovare sollievo!

    Mal di pancia in gravidanza: quando preoccuparsi

    Il mal di pancia in gravidanza è un disturbo piuttosto comune e diffuso. Ecco le cause principali e, soprattutto, i migliori rimedi per stare subito meglio!

  • Ciclo mestruale scarso - Ginecologo Padova

    Ciclo mestruale scarso: cause, sintomi e cure dell’ipomenorrea

    Il ciclo mestruale scarso o ipomenorrea può essere risolto: basta risalire alla causa e attuare il trattamento migliore. Ecco i rimedi più efficaci!

  • Scopri i migliori approcci per la PROM, la rottura prematura delle membrane amnio-coriali, che salvaguardano la salute di mamma e figlio.

    PROM in gravidanza: cause, complicazioni e come intervenire

    Scopri i migliori approcci per la PROM, la rottura prematura delle membrane amnio-coriali, che salvaguardano la salute di mamma e figlio.

  • Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)

    Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): sintomi e trattamenti

    La sindrome dell’ovaio policistico non ha cause specifiche e presenta un quadro sintomatologico molto variegato. I migliori trattamenti.

  • Parto in Acqua

    Parto in acqua: Pro e Contro per mamma e bambino

    Il parto in acqua offre numerosi vantaggi sia alla mamma, sia al bambino. Come si esegue e quando è controindicato sceglierlo.

  • Amenorrea

    Cos’è l’amenorrea? Cause, sintomi e cure

    L’amenorrea consiste nella mancanza di mestruazioni. Può essere primaria o secondaria, le cause sono diverse, così come i trattamenti. I sintomi e la diagnosi

  • dismenorrea

    Dismenorrea: le cause, i sintomi e le cure

    La dismenorrea è una condizione comune tra le donne e prevede delle mestruazioni molto dolorose. Le tipologie, i sintomi e i migliori trattamenti.

  • Miomectomia

    Miomectomia: in cosa consiste e a cosa serve

    La miomectomia è un intervento chirurgico volto alla rimozione dei fibromi uterini. Quando è consigliata e come si esegue

  • Isteroscopia diagnostica

    Isteroscopia diagnostica: in cosa consiste e a cosa serve

    L’isteroscopia diagnostica è un esame ginecologico endoscopico utile a valutare lo stato di salute dell’utero e delle cavità uterine. Quando è consigliata e come si esegue.

  • Algie pelviche: come riconoscerle e trattarle

    Algie pelviche: come riconoscerle e trattarle

    Le algie pelviche, dolori che interessano gli organi riproduttivi femminili, possono avere diverse cause. Quali sono e come trattarle al meglio.

  • Curva glicemica in gravidanza: cos’è e perché farla

    Curva glicemica in gravidanza: cos’è e perché farla

    La curva glicemica è uno dei test consigliati durante la gravidanza, ma solo in determinati casi. Come si esegue e perché è importante farla.

  • Parto

    Tutto ciò che c’è da sapere sul parto

    Il parto è un momento emozionante e terrificante al tempo stesso. Ne esistono diversi tipi, ognuno con vantaggi e svantaggi. Tutti i dettagli

  • Vaccino papilloma virus HPV

    Vaccino papilloma virus: quanto è sicuro e perché è importante

    Il vaccino contro l’HPV, conosciuto anche come vaccino anti papillomavirus umano, consente di potersi proteggere dall’infezione da Papilloma Virus.

  • Coppetta mestruale: scegliere quella adatta e utilizzarla

    Coppetta mestruale: scegliere quella adatta e utilizzarla

    La coppetta mestruale è un dispositivo sicuro, pratico e sostenibile sanitario che ha lo scopo di raccogliere il sangue mestruale. Perché sceglierla?

  • I sintomi della gravidanza: come capire di essere incinta

    I sintomi della gravidanza: come capire di essere incinta

    I sintomi della gravidanza sono diversi e soggettivi, ma alcuni accomunano la maggior parte delle future mamme. Ecco i principali.

  • Endometriosi: sintomi e cure

    Endometriosi: sintomi e cure

    L’endometriosi è una patologia le cui cause sono ancora sconosciute, ma che è possibile diagnosticare e trattare preventivamente. Sintomi e terapie

  • Visita ginecologica post parto

    Visita ginecologica post parto: in cosa consiste e perché farla

    La visita ginecologica post partum è importante per monitorare lo stato di salute della neomamma. In cosa consiste, quando e perché farla.

  • Gravidanza e prevenzione: 18 cose da fare prima del concepimento

    Gravidanza e prevenzione: 18 cose da fare prima del concepimento

    Quando si cerca una gravidanza è opportuno che la futura mamma segua uno stile di vita sano ed effettui tutti i controlli del caso. Ecco i 18 passi indispensabili da compiere.

  • Infertilità femminile

    Infertilità femminile

    L’infertilità femminile può avere diverse cause che, con i dovuti esami, possono essere facilmente rilevate. In cosa consiste e come trattarla al meglio.

  • Infertilita maschile uomo

    Infertilità maschile

    L’infertilità maschile è un problema che affligge un gran numero di uomini. Se, fino a qualche tempo fa, di fronte a una mancata gravidanza si tendeva a dare la “colpa” solo ed esclusivamente alle donne

  • Pianificare una gravidanza: esami pre-concepimento utili alla coppia

    Pianificare una gravidanza: esami pre-concepimento utili alla coppia

    Gli esami pre-concepimento sono rivolti alle donne, agli uomini e alle coppie in generale. Quali sono, a cosa servono e perché eseguirli.

  • Infertilità di coppia e mancata gravidanza

    Infertilità di coppia e mancata gravidanza

    L’infertilità di coppia può avere diverse cause, sia maschili che femminili. In cosa consiste e quali sono i trattamenti più adeguati.

  • Come calcolare le settimane di gravidanza nei trattamenti PMA

    Come calcolare le settimane di gravidanza nei trattamenti PMA

    Il primo a stabilire la durata di una gravidanza è stato Ippocrate: 280 giorni, cioè 40 settimane. Sono numerosi i fattori che incidono sulla durata di una gestazione

  • Alcol in gravidanza: diagnosi, rischi e prevenzione

    Alcol in gravidanza: diagnosi, rischi e prevenzione

    La gravidanza rientra (generalmente) tra i momenti più belli, intensi ed emozionanti della vita di una donna. Le rinunce che quest’ultima si compie a fare sono diverse

  • Anello anticoncezionale

    Anello anticoncezionale: tutto quello che c’è da sapere sull’anello vaginale

    L’argomento "contraccezione" è da sempre oggetto di numerosi dibattiti che, ancora oggi, si muovono su un filo sottile in bilico tra etica e scienza.

  • ​​Ecografia in gravidanza 2D, 3D e 4D

    ​​Ecografia in gravidanza 2D, 3D e 4D: vantaggi e differenze

    Quando si attende la nascita di un bambino, le domande dei genitori sono tante, così come le loro curiosità su a chi somiglierà, di che colore avrà gli occhi e, soprattutto, se sarà perfettamente sano.

  • Fivet a 40 anni

    Fivet a 40 anni: è possibile? Percentuali di successo e rischi

    Sempre più spesso le donne ricorrono alla fivet a 40 anni. Cultaralmente si tratta di una tendenza in crescita dovuta allo spostamento del momento del matrimonio e quindi anche della prima gravidanza.

  • Gardnerella Vaginalis

    Gardnerella Vaginalis: sintomi, cura e prevenzione

    Un problema abbastanza diffuso nel mondo femminile riguarda la vaginite da Gardnerella Vaginalis, una vaginosi batterica che consiste in un’infezione causata dalla presenza di diversi batteri.

  • Cattivo odore vaginale

    Cattivo odore vaginale: le cause e come rimediare

    Per sua natura, la vagina gode di un proprio odore fisiologico che, in determinati momenti o influenzato da fattori specifici, può intensificarsi o subire dei cambiamenti.

  • 3 e dolori interni. Ma in gravidanza?

    Utero retroverso o retroversoflesso

    L’utero retroverso o retroversoflesso è un’anomalia di posizione dell’organo che si presenta inclinato all’indietro anziché in avanti. Sfatiamo il mito: non ostacola concepimento, gravidanza e parto.

  • Diagnosi prenatale

    Diagnosi prenatale

    La diagnosi prenatale serve a valutare l'entità di rischio che il bambino possa sviluppare una malattia genetica. Si possono effettuare test invasivi e non invasivi in base all'entità del rischio di anomalie genetiche e cromosomiche.

  • La prima visita ginecologica da vergine

    La prima visita ginecologica da vergine senza tabù. Come si svolge

    La prima visita ginecologica è un momento sempre molto delicato per tutte le donne, indifferentemente alla fascia d'età in cui questo avviene.

  • Impianto embrionale

    Impianto embrionale: tutto quello che c’è da sapere passo dopo passo

    L’impianto dell’embrione è il processo grazie al quale l'embrione, di circa 5/6 giorni di vita dalla fecondazione dell'ovulo, aderisce all’endometrio e vi entra per iniziare la gestazione.

  • Fare sesso in gravidanza

    Fare sesso in gravidanza si può? Come cambia il desiderio e la vita di coppia

    Si può fare sesso in gravidanza? Questo è un quesito che si pongono molte coppie. Tanti si preoccupano per il bebè, hanno paure di schiacciarlo o di nuocergli.

  • Periodo di fertilità

    Periodo di fertilità, cos’è e come calcolarlo: ecco come rimanere incinta

    Che cos’è il periodo di fertilità? Perché è così importante saperlo e riconoscerlo? Ebbene si tratta di una vera e propria cartina tornasole per tutte le donne che desiderano rimanere incinta.

  • Prurito alle grandi labbra

    Prurito alle grandi labbra: cause, sintomi e rimedi per la vulvite

    Cosa causa il prurito alle grandi labbra o alla vulva? Quali sono i sintomi e i possibili rimedi? Tale disturbo, molto frequente nel mondo femminile, potrebbe essere sintomo di un’infezione o di una semplice irritazione esterna dovuta a vari fattori.

  • Cosa mangiare in gravidanza

    Cosa mangiare in gravidanza con la nausea

    Cosa mangiare in gravidanza con la nausea? In realtà la prima reazione naturale e istintiva quando si ha il voltastomaco è quella di evitare in qualsiasi modo il cibo.

  • Ginnastica in gravidanza

    Ginnastica in gravidanza a cosa serve: ecco quando e come farla

    A cosa serve fare ginnastica in gravidanza? Ci sono indicazioni specifiche da parte dei medici su quando fare sport e su quali esercizi eseguire?

  • Rischi del fumo in gravidanza

    Rischi del fumo in gravidanza: cosa dicono gli esperti?

    Quali sono i rischi del fumo in gravidanza? Secondo i medici per le donne che fumano durante la gravidanza aumentano notevolmente le probabilità di un parto prematuro, di un aborto spontaneo e di una gravidanza extrauterina.

  • Come dormire in gravidanza

    Come dormire in gravidanza: i consigli sulle migliori posizioni

    Come dormire in gravidanza? Cosa cambia fra il primo e l’ultimo trimestre per una donna incinta e quali sono i consigli più utili e le posizioni migliori da adottare?

  • Le cisti ovariche

    Le cisti ovariche

    Una cisti ovarica è una raccolta capsulata di materiale liquido o solido presente all’interno o all’esterno dell’ovaio. E’ una condizione estremamente frequente nelle donne, soprattutto in età fertile, per cui non deve suscitare stupore.

  • Che cos’è la PMA

    Che cos’è la PMA – Procreazione Medicalmente Assistita?

    Che cos’è la PMA o procreazione medicalmente assistita? Quando facciamo riferimento a quest’area della medicina stiamo parlando di trattamenti e cure che hanno il solo e unico scopo di aiutare tutte le coppie in difficoltà ad avere figli in modo naturale.

  • Ritardo ciclo

    Ritardo ciclo: ecco tutte le possibili cause

    Il ritardo delle mestruazioni ha molteplici cause. La prima cosa da comprendere, prima ancora di analizzarle tutte, è che ogni donna è fondamentalmente diversa dall’altra.

  • Calcolo del ciclo

    Come avviene il calcolo del ciclo o mestruazioni?

    Come avviene il calcolo del ciclo o mestruazioni? Si tratta di una delle domande che si pongono sempre più spesso molte donne in età fertile. Perché proprio questo interrogativo è fra i più frequenti?

  • Mestruazioni in gravidanza

    Mestruazioni in gravidanza? NO ! False Mestruazioni

    Possibile che si abbiano le mestruazioni in gravidanza? No! Si parla piuttosto di False Mestruazioni, ma solo durante le fasi iniziali della gestazione.

  • Cos’è la fecondazione assistita e come funziona

    Cos’è la fecondazione assistita e come funziona?

    Che cos’è la fecondazione assistita e come funziona? Si parla di procreazione medicalmente assistita (PMA), ma anche di fecondazione artificiale, quando si fa riferimento all’insieme delle tecniche utilizzate in campo medico per aiutare e agevolare l’insorgere di una gravidanza.

  • Ecografia transvaginale

    Ecografia transvaginale: quando si fa e a cosa serve?

    Che cos’è l’ecografia transvaginale? Quando parliamo di questo specifico esame diagnostico dobbiamo fare molta attenzione. Sempre più spesso, infatti, si sbaglia il nome e si parla erroneamente di ecografia tranvaginale o ecografia trasvaginale.

  • Chi è l’ostetrica e cosa fa?

    Chi è l’ostetrica e cosa fa?

    Chi è l’ostetrica? Molte donne in gravidanza vogliono capire cosa succederà e chi le affiancherà in uno dei momenti più importanti della loro vita. Ecco perché si pongono sempre più spesso questo importante interrogativo.

  • Prima visita ginecologica in gravidanza

    Prima visita ginecologica in gravidanza

    Uno dei momenti più importanti per le donne incinte è costituito dalla prima visita ginecologica in gravidanza.

  • La montagna in gravidanza

    La montagna in gravidanza non è per tutte

    Cosa si può fare in gravidanza? Si può consigliare di andare in alta quota alle donne incinte? In generale la gravidanza non è una malattia.

  • Scratching endometriale

    Scratching endometriale

    Si definisce scratching endometriale una procedura medica di lesione endometriale controllata al fine di aumentare le chance di successo di un transfer embrionario.

  • Dispareunia

    La Dispareunia

    La dispareunia è una sindrome dolorosa che si presenta con il rapporto intimo e che affligge il benessere sessuale della donna.

  • Pillola Anticoncezionale

    Cos’è la Pillola Anticoncezionale ?

    La pillola anticoncezionale è un farmaco ad assunzione orale utilizzato come contraccettivo orale da più di 100 milione di donne al mondo.

  • Menopausa

    Menopausa

    La menopausa è un periodo fisiologico della vita di una donna che sancisce la fine dell’età fertile. Questo periodo generalmente si fa iniziare dall’ultima mestruazione di una donna.

  • Sigaretta elettronica in gravidanza

    Sigaretta elettronica in gravidanza

    La sigaretta elettronica è uno strumento di uso comune che ha rivoluzionato in parte il tabagismo. Infatti, la sua facilità di utilizzo, la sua versatilità e la ridotta tossicità hanno fatto sì che si sia diffusa enormemente tra i fumatori di tabacco.

  • Mestruazioni abbondanti

    Mestruazioni abbondanti. Quando il ciclo mestruale non si ferma

    Una condizione che affligge circa una donna su cinque è l’ipermenorrea. Con questo termine si intende un ciclo mestruale abbondante, ovvero con una perdita di più di 80 ml di sangue.

  • Anticoncezionali

    Anticoncezionali. Cosa sono i metodi contraccettivi?

    Per metodi anticoncezionali, o contraccettivi, si intendono dei metodi o dei dispositivi utilizzati al fine di prevenire il concepimento o per evitare l’impianto dell’embrione dopo il concepimento.

  • La gravidanza al tempo del Coronavirus

    La gravidanza al tempo del Coronavirus

    Il Coronavirus è un virus influenzale che ha causato una pandemia nel 2020 con milioni di persone infettate e migliaia di morti.

  • La candidosi o Candida Albicans

    La candidosi o Candida Albicans

    La candidosi è un’infezione fungina dovuta alla proliferazione incontrollata di un fungo, principalmente la candida albicans, normalmente presente sulle mucose genitali, orofaringee e del tratto gastrointestinale.

  • Dolore vulvare cronico e intimità di coppia

    Dolore vulvare cronico e intimità di coppia

    L’esperienza del dolore vulvare cronico accomuna, tra gli altri, fenomeni quali Dispareunia e Vaginismo.

  • Coronavirus in Gravidanza e PMA

    Coronavirus in Gravidanza e PMA. Consigli a accorgimenti da tenere

    Una possibile infezione da coronavirus in gravidanza può comportare due principali effetti: per la madre un ingombro polmonare; per il feto: non causando nulla; causando aborti nel primo trimestre, causando possibili malformazioni nel secondo o terzo trimestre

  • Bruciore vaginale

    Bruciore vaginale

    Il bruciore vaginale è un fastidioso sintomo che può affliggere numerose donne nella loro intimità quotidiana.

  • Gravidanza al mare o in piscina

    Gravidanza al mare o in piscina

    L’imminente arrivo della bella stagione può far nascere nelle donne in gravidanza alcuni dubbi circa l’opportuna condotta da seguire in merito all’andare o meno in piscina o al mare.

  • Coronavirus e Gravidanza

    Coronavirus e Gravidanza

    Il coronavirus è un virus responsabile di una forma particolare di influenza. Attualmente, questa malattia risalta nei fatti di cronaca per l’epidemia di Sars-Cov-19, ovvero il nuovo Coronavirus che ha origine dalla Cina, in particolare dalla città di Wuhan.

  • Peeling chimico

    Peeling chimico

    Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica che consiste in una esfoliazione chimica controllata ottenuta con applicazione di acido.

  • Filler con acido ialuronico

    Filler con acido ialuronico

    Il filler con acido ialuronico è uno dei trattamenti di medicina estetica più efficaci, richiesti e famosi e consiste nell’iniezione di acido ialuronico attraverso siringhe apposite nel volto o in altre regioni del corpo.

  • Biostimolazione e Mesoterapia

    Biostimolazione e Mesoterapia

    La biostimolazione, anche chiamata biorivitalizzazione, è un trattamento di medicina estetica che consiste nella stimolazione dei tessuti vitali a produrre sostanze fisiologiche responsabili del ringiovanimento.

  • Tossina Botulinica Padova

    Tossina Botulinica

    La tossina botulinica, anche detta informalmente “botulino”, è un trattamento di medicina estetica tra i più famosi, sicuri ed efficaci che sono disponibili.

  • Consulenze per la sterilità a Padova

    Consulenze per la sterilità

    Una Consulenza per la Sterilità o infertilità consiste in una visita medica con un ginecologo e un andrologo esperti della riproduzione umana.

  • IUI - Inseminazione Intra-Uterina

    IUI – Inseminazione Intra-Uterina

    L’IUI o Inseminazione Intra-Uterina è una tecnica di fecondazione assistita di I livello.

  • FIVET o ICSI Padova

    FIVET o ICSI

    La FIVET o Fecondazione in Vitro con Trasferimento dell’Embrione e l’ICSI o Iniezione Intracitoplasmatica dello spermatozoo sono due tecniche di fecondazione degli ovociti che compongono un trattamento di II livello di procreazione medicalmente assistita.