Ginecologo
22 articoli individuati
Scopri i migliori approcci per la PROM, la rottura prematura delle membrane amnio-coriali, che salvaguardano la salute di mamma e figlio.
La sindrome dell’ovaio policistico non ha cause specifiche e presenta un quadro sintomatologico molto variegato. I migliori trattamenti.
L’amenorrea consiste nella mancanza di mestruazioni. Può essere primaria o secondaria, le cause sono diverse, così come i trattamenti. I sintomi e la diagnosi
La dismenorrea è una condizione comune tra le donne e prevede delle mestruazioni molto dolorose. Le tipologie, i sintomi e i migliori trattamenti.
Le algie pelviche, dolori che interessano gli organi riproduttivi femminili, possono avere diverse cause. Quali sono e come trattarle al meglio.
La curva glicemica è uno dei test consigliati durante la gravidanza, ma solo in determinati casi. Come si esegue e perché è importante farla.
Il vaccino contro l’HPV, conosciuto anche come vaccino anti papillomavirus umano, consente di potersi proteggere dall’infezione da Papilloma Virus.
La coppetta mestruale è un dispositivo sicuro, pratico e sostenibile sanitario che ha lo scopo di raccogliere il sangue mestruale. Perché sceglierla?
L’endometriosi è una patologia le cui cause sono ancora sconosciute, ma che è possibile diagnosticare e trattare preventivamente. Sintomi e terapie
La diagnosi prenatale serve a valutare l'entità di rischio che il bambino possa sviluppare una malattia genetica. Si possono effettuare test invasivi e non invasivi in base all'entità del rischio di anomalie genetiche e cromosomiche.
La prima visita ginecologica è un momento sempre molto delicato per tutte le donne, indifferentemente alla fascia d'età in cui questo avviene.
Cosa causa il prurito alle grandi labbra o alla vulva? Quali sono i sintomi e i possibili rimedi? Tale disturbo, molto frequente nel mondo femminile, potrebbe essere sintomo di un’infezione o di una semplice irritazione esterna dovuta a vari fattori.
Una cisti ovarica è una raccolta capsulata di materiale liquido o solido presente all’interno o all’esterno dell’ovaio. E’ una condizione estremamente frequente nelle donne, soprattutto in età fertile, per cui non deve suscitare stupore.
Il ritardo delle mestruazioni ha molteplici cause. La prima cosa da comprendere, prima ancora di analizzarle tutte, è che ogni donna è fondamentalmente diversa dall’altra.
Come avviene il calcolo del ciclo o mestruazioni? Si tratta di una delle domande che si pongono sempre più spesso molte donne in età fertile. Perché proprio questo interrogativo è fra i più frequenti?
Che cos’è l’ecografia transvaginale? Quando parliamo di questo specifico esame diagnostico dobbiamo fare molta attenzione. Sempre più spesso, infatti, si sbaglia il nome e si parla erroneamente di ecografia tranvaginale o ecografia trasvaginale.
Chi è l’ostetrica? Molte donne in gravidanza vogliono capire cosa succederà e chi le affiancherà in uno dei momenti più importanti della loro vita. Ecco perché si pongono sempre più spesso questo importante interrogativo.
La dispareunia è una sindrome dolorosa che si presenta con il rapporto intimo e che affligge il benessere sessuale della donna.
Una condizione che affligge circa una donna su cinque è l’ipermenorrea. Con questo termine si intende un ciclo mestruale abbondante, ovvero con una perdita di più di 80 ml di sangue.
La candidosi è un’infezione fungina dovuta alla proliferazione incontrollata di un fungo, principalmente la candida albicans, normalmente presente sulle mucose genitali, orofaringee e del tratto gastrointestinale.
L’esperienza del dolore vulvare cronico accomuna, tra gli altri, fenomeni quali Dispareunia e Vaginismo.
Il bruciore vaginale è un fastidioso sintomo che può affliggere numerose donne nella loro intimità quotidiana.