Consulenze per la sterilità a Padova

Consulenze per la sterilità

Una Consulenza per la Sterilità o infertilità consiste in una visita medica con un ginecologo e un andrologo esperti della riproduzione umana. La motivazione alla base da cui nasce la richiesta di consulenza è la ricerca di una gravidanza, nel momento in cui dopo numerosi tentativi non giunge.

Infertilità e Sterilità

Infertilità e sterilità sono due termini che, per una donna o una coppia che ricerca una gravidanza, possono incutere un grande timore. Per questo motivo è necessario chiarificare che si trattano di due termini distinti. È importante, inoltre, sottolineare che il problema dell’infertilità e della sterilità è un problema di coppia. Statisticamente, infatti, la condizione che affligge la ricerca di una gravidanza risiede per un terzo dei casi nella donna, per un terzo nell’uomo e per un terzo in entrambi o non si riesce a trovarla.

Sterilità

La sterilità sia femminile che maschile consiste nell’impossibilità di una fecondazione naturale dovuta a una patologia permanente. Esempi di tale condizione sono l’assenza congenita dell’utero per la donna o l’ostruzione dei dotti spermatici per l’uomo. In tali condizioni, infatti, risulta impossibile l’incontro fra l’ovocita e lo spermatozoo. Fortunatamente, i casi di sterilità possono in alcuni casi essere corretti grazie alla medicina della riproduzione.

Infertilità

Si definisce infertilità l’incapacità per una coppia di concepire un figlio dopo 12 mesi di rapporti non protetti. Dal momento che, generalmente, l’80% delle coppie che cercano una gravidanza riescono ad ottenerla entro un anno, risulta comprensibile come l’infertilità sia una condizione che affligge una percentuale elevate della popolazione mondiale. La differenza principale con la sterilità, tuttavia, risiede nella non permanenza della condizione.

Equipe

L’infertilità è un problema che richiede un team multidisciplinare. I medici che si occupano della medicina della riproduzione umana sono specialisti con un percorso di studi specifico per tale professione. In particolare, le branche mediche che si occupano di medicina della riproduzione sono la ginecologia, l’andrologia e la genetica medica. Si affiancano ai medici fondamentali professionisti come il sessuologo e il biologo che coronano l’equipe di supporto psicologico e bio-tecnico essenziale per l’ottenimento della gravidanza.

Ginecologo

Il ginecologo è un medico specializzato nella salute della donna che si occupa della patologia ginecologica propria (benigna o maligna), dell’ostetricia (dalla scoperta della gravidanza fino al parto) o della riproduzione umana.

Andrologo

L’andrologo è un medico specializzato nella salute dell’uomo che si occupa elettivamente della patologia dell’apparato riproduttivo. In particolare, identifica e tratta patologie che affliggono la componente maschile della fertilità, lavorando in sinergia con il ginecologo al fine di implementare le possibilità di successo per l’ottenimento della gravidanza.

Genetista

Il genetista è un medico specializzato nello studio del genoma umano. In particolare, la sua consulenza permette di ricercare e definire i rischi che possono esistere per determinate malattie genetiche del nascituro, durante la ricerca di una gravidanza tramite procreazione assistita.

Sessuologo

Il sessuologo è un professionista psicologo (nel caso definito anche psico-sessuologo) o medico che si occupa del benessere sessuale agendo sulla la sfera emotiva, mentale e relazionale. Inoltre, ricerca e cura eventuali disturbi o problematiche che affliggono la coppia dal punto di vista dei rapporti relazionali o sessuali. Il suo supporto assume un significato ancor più importante nel momento in cui la coppia inizia un delicato percorso terapeutico di fecondazione in vitro.

Biologo

Il biologo è un professionista che si occupa della manipolazione dei gameti maschili e femminili e della creazione e conservazione degli embrioni. Il suo ruolo tecnico risulta imprescindibile per il successo di un percorso terapeutico, qualsiasi livello di trattamento il medico ritenga sia appropriato per la coppia.

Significato della consulenza

La consulenza per problemi di infertilità o sterilità è una delle visite mediche più complesse. La coppia infertile, infatti, richiede una attenta valutazione e un considerevole impegno empatico. L’infertilità, infatti, generalmente viene vissuta come un problema straziante, da nascondere alla società e demolitivo per la stabilità della coppia.

Incontro con la coppia

Nel momento in cui una coppia decide di chiedere l’aiuto della medicina, il ginecologo generalmente è il primo medico a cui accedere per un consulto. La raccolta anamnestica, l’esecuzione di alcuni esami diagnostici e lo studio del partner da parte dell’andrologo sono i primi atti medici richiesti al fine di inquadrare il problema dell’infertilità

Inizio del percorso di PMA

Nel momento in cui il medico ha a disposizione una diagnosi o una indicazione terapeutica inizia il percorso terapeutico della procreazione medicalmente assistita, con diversi livelli di intervento a seconda della severità del quadro. Interesse primario del ginecologo, in ogni caso, è il raggiungimento della gravidanza tutelando dapprima il bene più prezioso: la salute della donna.

Altri articoli